Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina nasce con l'obiettivo di promuovere, valorizzare e diffondere la conoscenza dei formaggi, dei vini, della bresaola, delle mele, del miele e dei pizzoccheri garantiti e tutelati.
Nel cuore delle Alpi c'è una terra, la Valtellina, ricca di prodotti eccellenti, unici per varietà e qualità.
News

Auguri!
Il Distretto Agroalimentare e i Consorzi dei prodotti di eccellenza della Valtellina via augurano un felice Natale e un prospero anno nuovo. L'occasione è per comunicarvi che gli uffici consortili saranno chiusi da lunedì 24 dicembre 2018 fino al giorno 7 gennaio 2019! Auguri! Il team del Distretto Agroalimentare

Un autunno ricco di iniziative a tema montano firmato Taste The Alps
Un autunno ricco di iniziative a tema montano firmato Taste The Alps Eventi, fiere e viaggi stampa riempiranno il calendario dei prossimi mesi per far conoscere i prodotti DOP e IGP della Valtellina

Prorogati al 21 settembre i termini per le iscrizioni al Corso ITS Tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare, controllo qualità e gestione della produzione.
Sono stati prorogati al 21 settembre prossimo i termini per la pre-iscrizione al Corso ITS Tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare, controllo qualità e gestione della produzione, della Fondazione ITS per l’innovazione del sistema agroalimentare, che prenderà il via a Sondrio il 15 ottobre 2018 presso l’ITAS G. Piazzi. 25 posti disponibili
Terra alpina, aspra, affascinante, la Valtellina a tavola è generosa e raffinata